
Elisa Bonotti - Chi sono?
Sono Elisa Bonotti, ho 30 anni.
Sono una Pittrice ed una Illustratrice non convenzionale dal 2013.
Posso dire che la storia di Elisa Bonotti_LAB inizia ammirando i meravigliosi dipinti di mia Madre fin da quando ero piccola.
Le ballerine di Degas e le donne dai lunghi colli di Modigliani mi tenevano compagnia durante i pomeriggi d’estate appassionandomi sempre di più al mondo dell’arte e così gli studi pittorici mi hanno accompagnato in maniera autodidatta per tutti questi anni.
Dopo aver tenuto per tanti anni i miei disegni chiusi in un cassetto nascosti agli occhi di tutti, ho deciso di mostrarli al mondo, di mostrare al mondo la mia ricerca artistica e e la mia visione.
Menzioni & Critiche d'Arte
Le opere di Elisa Bonotti: come se fossero i nostri ricordi
A volte mi chiedo come faccia l’arte ad essere così coinvolgente, e come facciano alcuni artisti ad
essere capaci di imprimere su tela un momento, un soggetto, un ricordo nel quale possiamo
rivederci limpidamente.
Ci sono certi pittori, inoltre, che non hanno bisogno di narrazioni minutamente descrittive per
raccontare, che non hanno bisogno di rendere un volto perfettamente realistico, attraverso la
modulazione del colore o la definizione delle forme, per arrivare dritti allo spirito delle persone.
Elisa fa parte di questa categoria di artisti capaci, brillanti, che attraverso uno stile personale,
divenuto ormai suo segno distintivo, oltrepassa in maniera fulminea il petto del pubblico, arrivando
diretta al cuore.
Marc Chagall, a suo tempo, affermò che:
«Nelle nostre vite c’è un solo colore che dona senso all’arte e alla vita stessa. Il colore dell’amore.»
Te la racconto a modo mio questa società, attraverso i miei occhi e i miei colori. Le opere di Elisa Bonotti
Tre colori. Tre colori sono sufficienti per rappresentare e diffondere, forte e chiaro, un messaggio.
Un messaggio sociale che vuole essere una vera e propria campagna di sensibilizzazione dove l’arte è l’unico tramite.
Così, l’arte di Elisa ammalia e trascina in quegli immaginari tragici come lo sfruttamento minorile, l’infanzia rubata, la discriminazione, la guerra e tutto ciò che ne derivano, tutti i sentimenti annessi che si generano. E se da una parte Elisa si è servita di soggetti a noi conosciuti, come le fotografie di McCurry, dall’altra- pare che abbia sentito il bisogno di plasmare figure proprie, distaccandosi da riferimenti a noi conosciuti e rielaborando immagini e fotografie che ritraggono paesi e culture di cui spesso ci dimentichiamo, perchè siamo troppo impegnati a guardare noi stessi, perchè siamo impegnati a piangersi addosso senza renderci conto che invece siamo eletti, siamo fortunati.
La società vista da Elisa Bonotti
Se ci guardiamo dentro e attorno, ci accorgiamo che non solo la poesia è in grado di imprimere su un verso un attimo, un ricordo, nel quale riconoscerci e nel quale il lettore possa rivedersi, ma anche su una tela possiamo rivederci.
Ma come gli artisti vedono la società?
Basta il colore più o meno vivace, un’ombra, un’immagine che possa parlare al cuore di chi li osserva con uno stile personale come quello di Elisa Bonotti.
Elisa è un’artista che ha sede in Italia e i suoi dipinti sono conosciuti a livello nazionale; usa colori molto forti e vivaci ma è solo uno il colore che in ogni sua tela emerge, che ci porta un messaggio, l’amore che la spinge ad affrontare vari temi e che ci fa ricordare ciò che Marc Chagall disse: «Nelle nostre vite c’è solo un colore che dona senso all’arte e alla vita stessa. Il colore dell’amore».

Tematiche & scelta stilistica
Le mie opere sono un mix di contaminazioni di differenti correnti artistiche tra cui Pop Art, Street Art, minimalismo.
Si basano fondamentale sul concetto di luce ed ombra sia in termini stilistici che di significato. Insieme luce ed ombre i incastrati tra loro, definendosi Notan.
(Notan è una parola giapponese che esprime la relazione tra luce e buio, il gioco di equilibrio che si crea tra luce e ombra accostati tra loro)
La mia mission
Le mie opere hanno l'obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche sociali contemporanee in cui viviamo e portare alla riflessione per un cambiamento, sono tematiche in cui è possibile immedesimarsi ed in qualche modo trovare conforto. Ogni opera racconta una storia di vita, una storia che potrebbe essere la tua.
Gallerie & Collaborazioni
Artsper
Anno 2023 - in corso
(Galleria di arte -Francia www.artsper.com)
Retun on Art - in corso
Anno 2023 - in corso
(Galleria di arte - Austria www.artsper.com)
Singulart
Anno 2022 - in corso
(Galleria di arte online - Francia www.singulart.com)
Art à Porter
Anno 2022 - in corso
Galleria Mazzoleni Art Events
Anno 2021
(portale online - www.art-shop.it)
Galleria Ferrero
Anno 2020
Contest FILA
Galleria Cristiani & Co
Anno 2018
Vendita di Oggetti in resina e Quadri
Ultime opere aggiunte
-
Emotional Scars
Prezzo di listino $184.00 USDPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Le cicatrici dell’animo #2
Prezzo di listino $141.00 USDPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Le Cicatrici dell'animo
Prezzo di listino $141.00 USDPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
The black eyes
Prezzo di listino $270.00 USDPrezzo di listinoPrezzo unitario per